I FARAONI By Luckyjor |
---|
La Tomba di Seti I
Wikipedia.com - Wikimedia.org
Fig.0: Passaggio di ingresso della Tomba di Seti I; 1904, from "Travelers in the Middle East Archive (TIMEA), Underwood & Underwood
Collocazione geografica della Necropoli della Valle dei Re (in alto), disegno di L.Jori, e mappa della Necropoli stessa (sotto) tratta da Wikipedia "Sketch Map of East Valley of the King", 2011, James Baikie, GDK
La Tomba di Seti I, nota anche come la "Tomba di Belzoni", è senz'altro una delle tombe meglio decorate di tutta la Valle dei Re oltre che la più lunga (137,19 metri); contiene rilievi colorati ben conservati in quasi tutte le sue undici Camere. Il Sarcofago del Re è stato rimosso e si trova , dal 1824, al Jhon Soane Museum di Londra. Molte parti della tomba si trovano presso i Musei del Louvre a Parigi ,presso il Museo Egizio di Firenze e quello di Berlino. Ricostruzione Virtuale della Tomba (Disegni di L.Jori) Ric.1 - L' Ingresso e sviluppo della Tomba Ric.2 - Struttura interna e sotterranea della Tomba
![]() Ric.3 - Posizionamento della Camera Sepolcrale con il Sarcofago del Re. |
TIPOLOGIA |
LOCALITA' |
NAZIONE |
NECROPOLI |
SCAVI ARCHEOLOGICI |
TOMBA - IPOGEO - KV17 |
VALLE DEI RE, LUXOR,TEBE |
EGITTO |
VALLE DEI RE |
G.B.BELZONI, NEL1817 |
Fig.2 Fig.3 Fig.4 Fig.5 Fig.6
Wikipedia.com - Wikimedia.org
Fig.1: Immagine dalla Tomba di Seti I, H.W.Beechey, 2011
Fig.2: La Dea Isis, dalla Tomba di Seti I nella Valle dei Re, Karnak; The Yorck Project: 10.000 Meister der Malerei.
DVD-ROM, 2002 Distribuited by DIRECTMEDIA Publishing GmbH.
Fig.5: Immagine dalla Tomba di Seti I, Museo Archeologico Nazionale di Firenze. 2014, O.P., Sailko
Fig.6: Dettaglio del plafone della Camera Funeraria di Seti I, con la rappresentazione delle costellazioni dell'Ippopotamo e
del Coccodrillo; 2002, J.P. Dalbèra, Paris.
Looklex.com
Fig.3 e Fig. 4: Immagini dalla Tomba di Seti I, nella Valle dei Re a Luxor (Tebe).
|